È terminato ieri Cersaie 2017, il salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno, dove anche quest’anno siamo andati alla ricerca di novità e tendenze perché ristrutturare casa è continua ricerca e cambiamento, è design oltre che tecnica.
Continua ad evolversi l’idea del bagno, che già negli ultimi anni è diventato sempre più luogo di attenzione da parte di designer per creare atmosfere rilassate ed emozionali con meravigliosi effetti spa e ambienti ricercati. Oggi, il bagno continua ad evolversi grazie alle continue ricerche di materiali: box doccia perfettamente integrati nell’ambiente e realizzati in continuità materica e cromatica con l’arredo circostante. Proposte eleganti e minimaliste vengono coniugate in maniera sorprendente alla praticità, per lasciare spazio a benessere e cura del corpo in un’ambientazione moderna e accogliente e in uno stile ricercato.

Dream Jungle – Fondovalle
Sempre più spazio ai maxi formati: lastre in maxi che riproducono effetti di qualsiasi materiale e decoro che danno vita ad effetti materici sorprendenti, con una particolare attenzione al tema naturalistico e ai disegni tropicali come Dream Jungle di Fondovalle.
L’ispirazione al tema natura è ripresa anche come attenzione all’ambiente e all’eco-sostenibilità, agli sprechi e quindi ai consumi: wc a risparmio d’acqua, sanitari water saving, le ormai ben note placche di comando a due pulsanti.

Equilibrio – Gessi
Miscelatori e rubinetterie rispondono invece con il massimo della personalizzazione, come quelli di Cristina Rubinetterie con manopole in marmo, o Equilibrio di Gessi dove tra corpo e maniglia si può scegliere tra un numero elevatissimo di combinazioni ( corpo con finiture, cromo, rame, bianco, nero, oro, black metal, materic copper; maniglie con finiture metalliche, pietra, marmo, pietra di fiume naturale, legno in varie essenze).
Attenzione all’ambiente anche con Mapei che ha presentato sistemi all’avanguardia sul fronte dell’ecosostenibilità. I materiali Mapei escono dall’ambito della mera funzionalità per diventare elementi caratterizzanti dell’arredo: prodotti cementizi per la realizzazione di rivestimenti in continuo dall’effetto materico, fughe colorate per piastrelle ceramiche o mosaico, malte per murature faccia a vista e infine olii e vernici colorate e protettive per il parquet.

Grand Carpet – Marazzi
La proposta che ci ha incuriosito di più resta comunque nell’ambito ceramica, nella nuova collezione di Marazzi che ha mostrato tutta la versatilità di questo materiale presentando Grand Carpet: motivi dall’effetto tessitura su lastre di grande formato che sembrano diventare ora tende ora tappeti e arredano e personalizzano l’ambiente in maniera affascinante.
Commenti recenti